Finalmente anche io posso cimentarmi in un post dal titolo e dall’argomento banale come quello della prova costume! Sta per arrivare maggio e, nonostante qui oggi sia una giornata piovosa e ben poco estiva, con l’arrivo di questo mese si inizia a sentirsi un po’ in estate e si inizia a pensare (o meglio televisioni e giornali ci fanno pensare, noi ce ne dimenticheremmo anche volentieri) alla famigerata prova costume.
Premesso che è importante prendersi cura del proprio corpo sempre, più per una questione di salute che di aspetto, e che le corse dell’ultimo minuto per buttare giù i chili di troppo non sono molto indicate (lo dico pur non essendo un medico, un nutrizionista nè uno specialista del settore, ma lo vedo come un commento di comune buon senso), ma che sarebbe meglio un percorso graduale e costante di esercizio ed alimentazione sana, c’è poco da fare: a febbraio possiamo ignorare le cose, con l’arrivo della bella stagione il pensiero si fa più insistente.
Ho pensato così di raccogliere qui alcuni consigli, esercizi e suggerimenti che cerco di seguire e che spero possano essere utili anche a voi!
Ricette
Oggi condivido questa ricetta che mi ha passato e suggerito Giuditta, io non ho ancora vuto modo di provarla ma lei si e mi ha assicurato che sono venuti proprio buoni. E’ una ricetta particolare perchè non ha uovo e non ha burro, quindi è molto più leggera di quella dei normali biscotti….
Quando vado a fare la spesa da fruttivendolo o dal supermercato cerco sempre di portare a casa prodotti di stagione e, possibilmente, con meno chilometri possibili, provenienti dalle campagne venete, quando possibile. Certo per alcuni frutti o ortaggi questo non è possibile ma cerco sempre e comunque di limitare i miei acquisti al territorio italiano.
Sì gli ingredienti possono sembrare strani tutti insieme, ma farro, patate e ceci in realtà stanno benissimo! Stasera faceva veramente freddo, sono arrivata a casa con la voglia di prepararmi qualcosa di caldo adatto a queste prime serate di vero autunno. Non avevo un frigo particolarmente fornito e così: ho inventato. Dalla foto so che sembra più un risotto che una zuppa ma solo perchè l’ho fotografata quando ormai si era raffreddata e quindi leggermente rappresa, ma quando l’ho mangiata era decisamente più liquida.